I dispositivi di ventilazione dell'aria fresca a risparmio energetico ottimizzano il risparmio energetico in situazioni climatiche uniche attraverso numerose intelligenti funzioni di progettazione e meccanismi di controllo:
1.Funzionamento a velocità variabile:
I dispositivi di ventilazione ad aria frizzante a risparmio energetico includono appassionati di velocità variabile che consentono una manipolazione precisa del prezzo del flusso d'aria. Durante le situazioni climatiche moderate, questi gadget possono funzionare a velocità della ventola inferiori. Questa riduzione della velocità della ventola si traduce in un minore apporto energetico, poiché è necessaria molta meno elettricità per trasportare l'aria attraverso il dispositivo. Questa flessibilità consente all'unità di adattarsi alle mutevoli situazioni esterne senza inutili dispendi energetici.
2.Sensori di temperatura e umidità:
Questi gadget di ventilazione sono dotati di sensori superiori che visualizzano continuamente i gradi di temperatura e umidità esterna. Quando le situazioni esterne sono favorevoli, l'unità può regolare automaticamente i prezzi del flusso d'aria. Ad esempio, in condizioni climatiche fresche e secche, l'unità può aumentare l'immissione di aria frizzante, riducendo la necessità di raffreddamento o riscaldamento meccanico. Questo metodo adattivo ottimizza il risparmio energetico utilizzando l'allineamento della ventilazione con il clima naturale.
3.Sistemi di recupero del calore:
I ventilatori a risparmio energetico utilizzano scambiatori di calore per recuperare l'elettricità termica dall'aria di scarico. Nei climi più freddi, questi sistemi di guarigione del calore catturano il calore dall’aria viziata in uscita e lo trasferiscono all’aria fresca in entrata. Questo metodo di preriscaldamento riduce sensibilmente la forza necessaria per riscaldare l'aria in entrata, rendendola più forte e verde, soprattutto nei climi freddi.
4.Ventilazione controllata dalla domanda:
Questi dispositivi presentano un flusso d'aria controllato dalla domanda, che si basa su misurazioni di prim'ordine dell'aria interna in tempo reale. I sensori monitorano parametri come i livelli di anidride carbonica (CO2), assicurandosi che i livelli di ventilazione siano regolati in base all'occupazione e alla quantità di aria. Quando l'aria interna è eccellente e l'occupazione è bassa, l'unità di ventilazione riduce i costi di ventilazione, proteggendo l'elettricità evitando inutili ricambi d'aria.
5.Programmazione stagionale:
Le unità di ventilazione a risparmio energetico possono essere programmate con impostazioni stagionali. Durante i mesi estivi, l'unità può dare priorità all'immissione di aria esterna più fresca per ridurre il peso sulle strutture di condizionamento. Nel gelo, l’attenzione si sposta sullo scattare foto e sull’utilizzo dell’energia termica dell’aria in uscita, diminuendo la richiesta di riscaldamento aggiuntivo. Questo modello stagionale ottimizza il risparmio energetico durante tutto l'anno.
6.Modalità spurgo notturno:
Alcuni gadget sono dotati di una modalità di spurgo notturno, che sfrutta le temperature più fresche di notte. Durante la notte, quando le temperature esterne diminuiscono, l'unità può aspirare aria esterna per raffreddare lo spazio interno senza fare affidamento sul raffreddamento meccanico. Questo metodo riduce il consumo energetico utilizzando il raffreddamento a base di erbe quando le situazioni sono favorevoli.
7.Raffreddamento libero:
Nelle regioni con aria esterna ovviamente fresca in alcuni periodi di stagioni positive, i dispositivi di ventilazione a risparmio energetico possono essere programmati per utilizzare immediatamente l’aria esterna per il raffreddamento. Bypassando le strutture di raffreddamento meccanico, questi dispositivi riducono il consumo di energia elettrica, soprattutto per la durata dei periodi in cui l'aria esterna fornisce un buon raffreddamento senza la necessità di aria condizionata.
8.Controlli intelligenti:
Le unità di ventilazione a risparmio energetico sono spesso dotate di controlli intelligenti che possono combinarsi con i sistemi di automazione degli edifici. Questi controlli possono rispondere dinamicamente alla conversione delle condizioni climatiche e delle fasi di occupazione, ottimizzando l’utilizzo dell’elettricità. I controlli intelligenti possono anche fornire registrazioni e approfondimenti per ottimizzare le prestazioni complessive del sistema di ventilazione nel corso degli anni, garantendo un'efficienza elettrica costante.
Unità di ventilazione ad aria fresca a risparmio energetico (tipo verticale)
Unità di ventilazione ad aria fresca a risparmio energetico (tipo verticale)
