La capacità di raffreddamento del refrigeratore d'acqua è direttamente correlata allo stato operativo del sistema. Per compressori della stessa struttura, della stessa velocità e dello stesso tipo di refrigerante, a causa dei cambiamenti delle condizioni operative, della diversa capacità di raffreddamento e del consumo energetico, anche la loro gestione del funzionamento è diversa, e cambia con essa.
1. Al diminuire della temperatura di evaporazione, aumenta il rapporto di compressione del compressore e aumenta il consumo energetico unitario del raffreddamento di produzione. Quando la temperatura di evaporazione diminuisce di 1°C, si consuma dal 3% al 4%. Pertanto, riducendo al minimo la differenza di temperatura di evaporazione e aumentando la temperatura di evaporazione non solo si risparmia il consumo di energia, ma si aumenta anche l'umidità relativa della cella frigorifera.
2. All'aumentare della temperatura di condensazione, aumenta il rapporto di compressione del compressore e aumenta il consumo di energia per capacità di raffreddamento dell'unità. La temperatura di condensazione è compresa tra 25°C e 40°C. Per ogni aumento di 1°C il consumo energetico aumenta di circa il 3,2%.
3. Quando la superficie di scambio termico del condensatore e dell'evaporatore è ricoperta da uno strato d'olio, la temperatura di condensazione aumenta e la temperatura di evaporazione diminuisce, con conseguente riduzione della capacità di raffreddamento e aumento del consumo energetico. Quando uno strato d'olio spesso 0,1 mm si accumula sulla superficie interna del condensatore, la capacità di raffreddamento del compressore verrà ridotta di 16,6 e il consumo energetico aumenterà di 12,4. Quando l'olio ha una superficie interna dell'evaporatore spessa 0,1 mm, per mantenere il requisito di bassa temperatura predeterminato, la temperatura di evaporazione diminuisce di 2,5 ° C e il consumo energetico aumenta di 9,7.
4. Quando l'aria si accumula nel condensatore, la pressione del condensatore aumenterà. Quando la pressione parziale del gas non condensabile raggiunge 1,96105Pa, il consumo energetico del compressore deve essere aumentato di 18.
5. Quando la scala della parete del condensatore raggiunge 1,5 mm, la temperatura di condensazione aumenta di 2,8 °C prima della calibrazione della temperatura e il consumo energetico aumenta di 9,7.
6. La superficie dell'evaporatore è ricoperta da uno strato di brina, che riduce il coefficiente di scambio termico. Soprattutto la superficie esterna smerigliata del tubo alettato non solo aumenta la resistenza al trasferimento di calore, ma rende anche difficile il flusso d'aria tra le alette, riducendone l'aspetto. Coefficiente di scambio termico e area di dissipazione del calore. Quando la temperatura interna è inferiore a 0°C, quando la differenza di temperatura tra i due lati del gruppo tubi dell'evaporatore è di 10°C, il coefficiente di trasferimento termico dell'evaporatore è di circa 70 per un mese prima dello sbrinamento.
7. Il gas aspirato dal compressore consente un certo grado di surriscaldamento, ma il surriscaldamento è troppo elevato, il volume specifico del gas aspirato aumenta, la capacità di raffreddamento diminuisce e il relativo consumo energetico aumenta.
8. Quando si comprime il gelo, chiudere rapidamente la piccola valvola di aspirazione, ridurre drasticamente la capacità di raffreddamento e aumentare relativamente il consumo energetico.